Un orto mobile che si adatta perfettamente alle dimensioni disponibili tanto quanto alla variabilità delle stagioni. Stay tuned per la parte 2: lacopertura invernale sostenuta da una struttura realizzata con pezzi di tubi tagliata da una vecchia canna dell’acqua (quella che dicevano che non sarebbe servita a nulla, e invece!)
Perchè dei vasi in mezzo ad un orto apparentemente già piccolo? Per comprovare il collaudato metodo della sub-irrigazione: la dispersione per osmosi dell’acqua da un serbatoio in terracotta alla terra, solo quando ne ha realmente bisogno. E questo permette di risparmiare il 70% dell’acqua: uoo!